
Master in marketing Ascoli: programmi e dettagli
L’Università Telematica Unicusano di Ascoli offre diverse tipologie di master in marketing e comunicazione, in modo da rispondere in modo completo e concreto alle esigenze di formazione degli studenti che vogliono iniziare una carriera in questi settori.
I master in marketing Unicusano, insieme a quelli in comunicazione, permettono di acquisire una formazione di alto livello, studiata in modo che ogni studente possa ottenere le competenze necessarie per intraprendere con successo un percorso professionale in un settore che vede una continua evoluzione e una concorrenza molto agguerrita.
Grazie ai master universitari a Ascoli inoltre è possibile conciliare senza difficoltà lo studio con gli impegni lavorativi o familiari: tutti le lezioni dei master Unicusano sono erogati online, grazie alla piattaforma di e-elearning, accessibili tutti i giorni e 24 ore su 24. Grazie alla didattica a distanza, ogni studente è libero di decidere quando e dove studiare, senza dover il vincolo di avere orari precisi.
Ma quali sono i master in marketing a comunicazione di Ascoli? Scopriamoli insieme nel dettaglio.
Master in marketing ad Ascoli con Unicusano
Possono iscriversi ai master in marketing dell’ateneo Unicusano di Ascoli tutti i laureati di primo e secondo livello che vogliono specializzarsi in marketing, un settore caratterizzato da una costante evoluzione.
Tutti i corsi offrono una formazione altamente specialistica e sono rivolti in modo particolare agli studenti che hanno conseguito una laurea in economia, scienze politiche e giurisprudenza, ma anche a tutti coloro che vogliono lavorare nel settore gestionale e del marketing.
Tutti i master in marketing di Ascoli hanno una durata annuale di 1500 ore, che corrispondono a 60 CFU, e sono erogati grazie alla piattaforma di e-learning accessibile 24 ore su 24, dalla quale è possibile seguire le lezioni e scaricare i materiali didattici.
L’offerta Unicusano di master in marketing è molto ampia ed è composta da corsi sul Digital Marketing fino a quelli di Event Management: eccoli nel dettaglio.
Master in social media manager e scrittura per il web
Si tratta di un master di primo livello pensato per i nuovi professionisti che si affacciano al mondo del lavoro per organizzare, gestire e rendere più efficienti i contenuti, attraverso tecniche specifiche di scrittura per il web. Il master offre quindi una formazione specialistica sui social media e sugli strumenti del web, così da conoscere e padroneggiare i processi che regolano l’identità e le modalità di dialogo richieste sui social.
Master in retail management
Master in marketing management
Master in Luxury Brand Management
Master in digital marketing
Master in Business Arts Management
Il master, di II livello, risponde all’esigenza del settore dell’art merchandising di comunicare e commercializzare le opere d’arte, attraverso il giusto mix di strumenti online e offline, con l’obiettivo di raggiungere un mercato sempre più ampio.
Grazie al Master in Business Arts Management si approfondiscono le proprie competenze sia in ambito artistico sia nel marketing, pertanto il corso rappresenta un ottimo investimento per chi vuole lavorare nel business dell’arte.
Master in comunicazione ad Ascoli con Unicusano
I master in comunicazione sono pensati per coloro che desiderano diventare esperti in comunicazione: giornalismo, social media management, digital PR sono solo alcune delle specializzazioni che gli studenti possono scegliere per avere maggior opportunità a livello professionale.
Anche i master in Comunicazione di Ascoli hanno una durata annuale e prevedono 1500 ore di impegno complessivo, che corrispondono a 60 CFU.
Master in professione reporter
Master in pensiero creativo
Master in Giornalismo 3.0
Master in human resource management
Il master di II livello in Human Resource management ha lo scopo di formare professionisti nella gestione e nello sviluppo delle risorse umane, in modo da permettere agli studenti di inserirsi in modo funzionale e immediato nell’area risorse uane di imprese e organizzazioni, ma anche della Pubblica Amministrazione o di società di ricerca e consulenza. Una volta ottenuti i 60 CFU previsti dal master, gli studenti saranno infatti in grado di padroneggiare i più recenti strumenti teorici e pratici per la formazione professionale e l’orientamento lavorativo.
Master in economia e management della comunicazione e dei media
Master in comunicazione nella pubblica amministrazione
Master del welfare aziendale
Il master vuole fornire agli studenti le competenze teoriche, pratiche e operative in tema di welfare aziendale, partendo dall’evoluzione della normativa sul tema fino ad arrivare alle modalità di progettazione di un piano di welfare. Il corso si rivolge a coloro che desiderano lavorare come consulenti di welfare aziendale e contrattuale, ma anche a chi vuole inserirsi in imprese for profit e non profit dell’innovazione sociale e in ambiti sindacali.